Missione Armonia
La Cina espande il suo soft power con due navi ospedale, sfidando l’influenza USA nel Pacifico ed in America Latina.
Continua a leggere
La Cina espande il suo soft power con due navi ospedale, sfidando l’influenza USA nel Pacifico ed in America Latina.
Continua a leggere
La guerra cognitiva usa tecnologia e psicologia per manipolare percezioni, alterare la realtà ed influenzare opinioni e decisioni collettive.
Continua a leggere
Il GRU, storico servizio segreto militare russo, da eccellenza spietata è divenuto simbolo del declino del potere putiniano.
Continua a leggere
Il procurement garantisce risorse, energia e filiere critiche per sostenere e rendere scalabile l’intelligenza artificiale.
Continua a leggere
La Svizzera verso la fine della storica neutralità: partnership UE, fondo SAFE ed aiuti all’Ucraina per rispondere alla guerra di Putin.
Continua a leggere
La resistenza ucraina coordina reti di guerriglia e HUMINT, destabilizzando l’occupazione russa ed offrendo lezioni strategiche alla NATO.
Continua a leggere
Dai cablogrammi ai tweet: come impulsi elettrici e cavi sottomarini hanno plasmato geopolitica ed informazione globale.
Continua a leggere
Hiroshima: Rawls e Walzer, jus in bello, resa incondizionata, perdite previste e logica di deterrenza nella scelta di Truman.
Continua a leggere
L’intelligenza artificiale ridefinisce la deterrenza nucleare tra nuove opportunità strategiche e rischi di escalation automatizzata.
Continua a leggere
Tre anni di guerra russo-ucraina: l’evoluzione delle telecomunicazioni tra innovazioni militari, resilienza e sfide cibernetiche.
Continua a leggere