Il jihad spettacolarizzato dalle serie TV
Disamina di due famose serie TV quali diverse rappresentazioni della percezione di significative problematiche sociali.
Continua a leggere
Disamina di due famose serie TV quali diverse rappresentazioni della percezione di significative problematiche sociali.
Continua a leggere
Scambiarsi baci, che come sassi che rimbalzino sull’acqua, viaggiano verso luoghi mai raggiunti prima.
Continua a leggere
Il paesaggio, intreccio di natura e cultura, riflette l’identità di un popolo e necessita di protezione consapevole.
Continua a leggere
Dopo oltre due anni di paralisi istituzionale, il parlamento libanese ha eletto Joseph Aoun come nuovo Presidente della Repubblica.
Continua a leggere
Intervista a Gokhan Eller, presidente di Musiad Italia (Associazione degli industriali e degli uomini d’affari indipendenti) – Confindustria Turca.
Continua a leggere
La gentilezza, quale forza attiva e curiosa, permea le relazioni umane, promuovendo il rispetto e la guarigione emotiva.
Continua a leggere
L’ingiustamente poco conosciuta figura di H. L. Stimson, l’uomo che ha plasmato la storia degli USA e del mondo intero.
Continua a leggere
Come la troppa confidenza nei sistemi di intelligenza artificiale, causi insensati episodi di “censura preventiva”.
Continua a leggere
I giovani Neet affrontano significative difficoltà economiche, sociali e psicologiche.
Continua a leggere
Analisi della narrativa “araba” riguardo al terrorismo, focalizzandosi su eventi storici e principi antropologici.
Continua a leggere