Washington e la nuova proliferazione nucleare
Gli USA devono rinnovare la strategia anti-proliferazione: nuove potenze, alleati inquieti e nuove tecnologie minacciano l’equilibrio globale.
Continua a leggere 
																
						
				
			Gli USA devono rinnovare la strategia anti-proliferazione: nuove potenze, alleati inquieti e nuove tecnologie minacciano l’equilibrio globale.
Continua a leggere 
																
						
				
			Dalle tribù neolitiche a Roma e Cina: agricoltura, scrittura e guerra plasmano la nascita e l’evoluzione dello Stato.
Continua a leggere 
																
						
				
			L’Occidente deve contenere la Cina con alleanze, riarmo e reindustrializzazione per vincere la nuova Guerra Fredda.
Continua a leggere 
																
						
				
			Trump sconvolge l’ordine globale con dazi e sfide unilaterali: America First scuote mercati, alleanze e fiducia internazionale.
Continua a leggere 
																
						
				
			L’interesse strategico e commerciale e la mediazione politica della Turchia volti alla realizzazione del Middle Corridor.
Continua a leggere 
																
						
				
			GPDP e DeepSeek: la tutela della privacy all’interno di scenari sempre più complessi ed attori sempre meno propensi al confronto.
Continua a leggere 
																
						
				
			L’impatto nel mondo dell’Intelligenza Artificiale di un nuovo modello: non solo cinese, ma anche open source.
Continua a leggere 
																
						
				
			Analisi delle conseguenze geopolitiche e geostrategiche conseguenti ad un’eventuale invasione cinese di Taiwan.
Continua a leggere 
																
						
				
			La computazione quantistica ha la potenzialità di violare le chiavi RSA, fondamento delle attuali tecnologie crittografiche.
Continua a leggere 
																
						
				
			Zhuge Liang dimostrò il suo genio strategico nella Battaglia delle Scogliere Rosse, utilizzando tattiche ingegnose contro l’esercito di Cao Cao.
Continua a leggere